Immobili in vendita - Case di città
Architettura moderna in un palazzo trecentesco con piccola piscina tra Perugia e Orvieto

Per gli amanti dell'architettura moderna nelle mura trecentesche, questo palazzo è sicuramente un'esperienza e stabilisce standard di alto livello con molti dettagli impressionanti.
La spaziosa disposizione su tre livelli abitativi offre un elevato comfort abitativo, camere luminose, terrazze e accesso sia al giardino con piscina, sia alla piazza del paese. Con un orientamento a sud, sia il palazzo che il giardino godono di tanto sole e la posizione incontaminata permette allo sguardo dell'osservatore di spaziare su un bellissimo paesaggio umbro. Durante la ristrutturazione, completata nel 2016, l'edificio è stato ampiamente sventrato, ristrutturato e portato agli ultimi standard di costruzione, tenendo conto di tutte le esigenze statiche e sismiche e di efficienza energetica. Gli elementi architettonici e decorativi sono stati realizzati con grande cura, con grande gusto e attenzione ai dettagli.
Si entra nel Palazzo attraverso il suo ingresso principale dalla piazza al livello residenziale medio e si entra in un bellissimo salone con camino. Da qui si accede ad un balcone (con spazio sufficiente per tavolo e sedie) da dove ci si può affacciare sul giardino e godere del panorama. Un bagno per gli ospiti è accessibile anche dalla reception. Sulla destra si trova un'ampia sala da pranzo, anch'essa con camino, da cui si accede ad una cucina spaziosa e completamente attrezzata, una camera da letto e una scala che scende al piano giardino. La camera da letto su questo livello è attualmente utilizzata come studio.
Una scala nella sala di ricevimento conduce al piano superiore con un ampio soggiorno con un altro camino e due camere da letto (una con guardaroba), ognuna con il proprio bagno.
Al piano giardino, raggiungibile come descritto dalla sala da pranzo attraverso una scala interna, si trovano anche altri due ingressi, uno dal paese e uno dal giardino. Qui si trova la parte più antica dell'edificio (XIV secolo) con tipici archi e soffitti a volta in terracotta, nicchie a muro e un antico e funzionante forno per la pizza e il pane. Un ampio ripostiglio ospita sia le attrezzature tecniche che un locale lavanderia. La sala principale centrale è stata progettata come taverna, ma può essere utilizzata anche per altri scopi, come un home cinema o un tavolo da biliardo. Un'ulteriore stanza, attualmente adibita a camera per gli ospiti, un bagno e un piccolo angolo cottura completano questo piano.
Il giardino è stato realizzato in terrazze e offre vari posti a sedere, alberi, aiuole e una piccola piscina per rinfrescarsi in estate.
Il villaggio molto pittoresco ha poche infrastrutture, ma un ristorante molto bello.
Distanze: San Venanzo (tutti i servizi) 3 km, Marsciano 8 km, Todi 20 km, Perugia e il Lago Trasimeno 35 km, Orvieto, Montefalco e Bevagna 40 km, Assisi 50 km, Spoleto 60 km, Roma 146 km, Firenze 167 km.
Aeroporti: Perugia 41 km, Ancona 148 km, Roma 180 km, Firenze 189 km